Fasi e azioni
- Avvio · Costituzione e gestione della rete di partenariato, Azioni preliminari per l'applicazione di nuovi processi produttivi.
- Addestramento e potatura · Applicazione del modello di potatura, Addestramento dei potatori tree-climbers.
- Monitoraggio ed esito degli interventi · Collaudo dei nuovi processi produttivi, Rilievi periodici, Quantificazione della superficie fotosintetizzante, Fruttificazione.
- Elaborazione dei dati raccolti · Interpretazione dei risultati, Applicabilità
- Divulgazione dei risultati · Redazione di un dèpliant tecnico, Siti Web divulgativi, Pubblicazione su rivista tecnico-scientifica, Giornata di studio con visita nelle aree in cui si è svolto il progetto in collaborazione con l'Associazione per la Valorizzazione della Castagna del Monte Amiata IGP.



L'Associazione Temporanea di Scopo costituita per il progetto del DEISTAF dell'Università di Firenze coinvolge due aziende agricole: